• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
    • Disclaimer
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / [Report] Situazione Tigray Etiopia – EEPA HORN n. 136 – 28 aprile 2021 – by #MartinPlaut

[Report] Situazione Tigray Etiopia – EEPA HORN n. 136 – 28 aprile 2021 – by #MartinPlaut

28/04/21 by Davide Tommasin

Rapporto sulla situazione EEPA HORN n. 136 - 28 aprile 2021 by Martin Plaut

Questa è la traduzione integrale del report prodotto da Martin Plaut @MartinPlaut

Rapporto sulla situazione EEPA HORN n. 136 - 28 aprile 2021 by Martin Plaut
Rapporto sulla situazione EEPA HORN n. 136 – 28 aprile 2021 by Martin Plaut

Situazione segnalata nel Tigray (al 27 aprile)

  • France24 afferma che i soldati eritrei stanno bloccando e saccheggiando gli aiuti alimentari nel Tigray, secondo i documenti ottenuti dal governo, alimentando i timori di morti per fame mentre i combattimenti si avvicinano al traguardo dei sei mesi.
  • I rapporti affermano che le preoccupazioni per l’imminente disastro umanitario e il ruolo delle truppe eritree nell’esacerbare la situazione sono state riprese in molteplici presentazioni fornite ai gruppi di aiuto dal Centro di coordinamento delle emergenze del governo ad interim del Tigray.
  • “La presentazione più recente, il 23 aprile 2021, afferma che i soldati eritrei avevano costretto gli operatori umanitari a dargli aiuti alimentari da più parti del Tigray, comprese le aree di Samre e Gijet a sud della capitale regionale Mekele”, ha aggiunto il rapporto.
  • Nella presentazione si legge: “Anche i soldati eritrei hanno iniziato a presentarsi nei punti di distribuzione di cibo nel Tigray, saccheggiando le provviste dopo che i nostri beneficiari si sono spaventati e sono scappati”.
  • Un funzionario che ha partecipato alla presentazione del 23 aprile 2021 ha parlato con AFP e ha affermato che gli operatori umanitari sono visibilmente frustrati per la loro incapacità di accedere a parti della regione.
  • “Alcuni dei lavoratori delle ONG piangevano a causa del rifiuto sistemico. Alcuni di loro urlavano, piangevano ”, ha detto il funzionario, aggiungendo che anche i funzionari governativi che coordinano gli sforzi di soccorso erano stufi.
  • Il rapporto afferma che il ministro dell’Informazione eritreo Yemane Gebremeskel ha negato le accuse. “In nessun modo l’Eritrea può bloccare l’assistenza umanitaria o saccheggiarla”, ha detto ad AFP in una e-mail.
  • Il generale Yohannes Gebremeskel, capo di un posto di comando nel Tigray, ha detto all’AFP che: “Nelle ultime due settimane abbiamo avuto problemi di accesso per superare alcuni posti di blocco, controllati soprattutto dagli eritrei“.
  • Il generale Yohannes ha fatto riferimento a un punto di controllo critico tra Adigrat e Axum come esempio.
  • “Abbiamo mandato il nostro staff a parlare con i comandanti eritrei che comandano quelle truppe al checkpoint. Stiamo aspettando di sentire la risposta “, ha detto il generale Yohannes.
  • Mulu Nega, capo del governo ad interim del Tigray, ha detto all’Afp che le persone si lamentano della distribuzione di cibo e della strada e ha detto che i suoi funzionari stavano indagando.
  • Abadi Girmay, capo dell’Ufficio ad interim dell’agricoltura e dello sviluppo del Tigray, afferma che ci sarebbe un pericolo senza precedenti nei prossimi 3-4 anni se il settore agricolo non si riprendesse.
  • Ha detto che se la vita deve continuare nel Tigray, al minimo indispensabile, ciò che abbiamo perso l’anno scorso deve essere compensato quest’anno e il settore agricolo deve essere riportato alla normalità e dovremmo ottenere il raccolto successivamente.
  • Il capo dell’ufficio ha sottolineato che il settore agricolo e gli agricoltori sono stati i più devastati. “Se non riusciamo a ottenere un raccolto quest’anno, entro i prossimi 3-5 anni potremmo affrontare un problema molto serio. E potrebbe indurre la carestia, potrebbe essere la peggiore storia del paese “, ha aggiunto.
  • Abadi ha anche avvertito che il Tigray ha affrontato una minaccia che avrebbe portato allo sfollamento, alla carestia indotta, alla fame e alla successiva morte se le persone del Tigray e dell’Etiopia in generale, compresi i fornitori di aiuti, non contribuissero alla riabilitazione del settore agricolo nel Tigray.
  • “Dai nostri studi, per stabilire strutture woredas abbiamo bisogno di almeno 200 milioni di ETB, ma per ripristinare la struttura posteriore in tutto il Tigray abbiamo bisogno di almeno 120 miliardi di ETB. Sappiamo che non può essere realizzato ora, è un sogno ora. Forse entro 5-10 anni con l’aiuto appropriato “, ha detto.
  • Ha anche aggiunto: “Siamo riusciti a raccogliere fondi che potrebbero essere sufficienti per acquistare 120.000 quintali da diversi partner, tuttavia, Tigray ha bisogno di almeno 600.000 quintali di seme che ammontano a circa 24 miliardi di ETB”. Ha aggiunto che nei prossimi 3 o 4 anni ci sarà una situazione grave in cui la fame potrebbe causare la morte di molti.

Situazione segnalata in Etiopia (al 27 aprile)

  • Addis Standard ha affermato che gli studenti che hanno sostenuto l’esame di ammissione alle università etiopi nell’anno 2020/2021 scelgono di iscriversi a università private per motivi di sicurezza.
  • Solomon, che è residente ad Addis Abeba e uno degli studenti che ha sostenuto l’esame di ammissione all’università, ha detto ad Addis Standard che: “Ho ottenuto 471 nell’esame di ammissione. Non ho fatto domanda o selezionato la mia università preferita per l’inserimento come richiesto dal Ministero della Scienza e dell’istruzione superiore. Se il mio incarico fosse stato fuori Addis Abeba, non sarei andato comunque “.
  • Ha continuato: “Ecco perché mi sono iscritto a uno dei college universitari privati ​​pagando tutte le tasse di registrazione più la quota del primo semestre che è di circa 4.500 ETB”, mentre spiegava che il motivo per cui ha preso una misura del genere era “sentirsi insicuro fuori da Addis Abeba ‘a causa del deterioramento della situazione della sicurezza nel Paese e della paura della violenza a seguito delle prossime elezioni generali.

Situazione segnalata nel Corno d’Africa (al 27 aprile)

  • Fonti dei social media indicano che il presidente della Somalia Mohamed Abdullahi Farmaajo si dimetterà a breve.
  • Reuters afferma che i residenti della capitale della Somalia Mogadiscio sono fuggiti martedì dai quartieri temendo nuovi scontri tra fazioni rivali nelle forze di sicurezza, che si sono divise in una disputa su un’estensione del mandato del presidente.
  • Le forze governative hanno anche fatto irruzione in una stazione radio indipendente e sequestrato attrezzature.
  • Le forze fedeli all’opposizione detengono parti della città e le due parti si sono scontrate durante il fine settimana, sollevando il timore che gli insorti di al-Shabaab legati ad al-Qaeda possano sfruttare un vuoto di sicurezza mentre le forze statali si scontrano.
  • “Questa mattina, siamo rimasti sorpresi di vedere che truppe filo-opposizione più ben armate si sono stabilite in questa zona di Siigaale, ci hanno detto di spostarci”, ha detto Abdullahi Mohamed, un anziano locale.
  • Maryam Al-Mahdi, Ministro degli Affari Esteri del Sudan, sta visitando un certo numero di paesi africani per spiegare la posizione del Sudan sul processo di riempimento e funzionamento del GERD.
  • Il ministro incontrerà i leader dei 4 paesi (Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Ruanda e Uganda) per informarli sulla posizione sudanese su come risolvere la controversia esistente sulla diga gigante.

Situazione internazionale segnalata (al 27 aprile)

  • Nella sua prima intervista, l’inviato degli Stati Uniti nel Corno d’Africa, Jeffrey Feltman ha affermato che il conflitto nel Tigray ha il potenziale per trasformarsi in una vera e propria crisi regionale, citando un confronto con la guerra in Siria.
  • “Guardate cosa ha significato il crollo della Siria e il caos della guerra civile”, ha detto Feltman, citando la crisi dei rifugiati e il suo impatto sull’Europa, così come l’ascesa di gruppi terroristici nel vuoto di potere dal crollo del paese.
  • Ha anche detto: “L’Etiopia ha 110 milioni di persone. “Se le tensioni in Etiopia si traducessero in un conflitto civile diffuso che va oltre il Tigray, la Siria sembrerà un gioco da ragazzi al confronto”.
  • “In termini di un focus immediato, senza dubbio, deve essere prestata attenzione al Tigray”, ha detto. e altre priorità principali erano la disputa sul confine Etiopia-Sudan e le tensioni sul GERD.

Dichiarazione di non responsabilità: tutte le informazioni in questo rapporto sulla situazione sono presentate come un rapporto di aggiornamento fluido, in base alla migliore conoscenza e comprensione degli autori al momento della pubblicazione. L’EEPA non afferma che le informazioni siano corrette ma la verifica al meglio delle sue capacità nelle circostanze. La pubblicazione viene ponderata sulla base dell’interesse per comprendere i potenziali impatti degli eventi (o percezioni di questi) sulla situazione. Controlla tutte le informazioni rispetto ad aggiornamenti e altri media. L’EEPA non si assume la responsabilità per l’uso delle informazioni o il loro impatto. Tutte le informazioni riportate provengono da terze parti e il contenuto di tutte le informazioni riportate e collegate rimane di esclusiva responsabilità di queste terze parti. Segnalare a info@eepa.be ogni ulteriore informazione e correzione.

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: report, sudan, martin plaut, gerd, Corno d'Africa, addis abeba, martin, grande diga rinascimentale, nilo, tigray, scuola, etiopia, università

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Bambini all’interno del campo per sfollati di Abiy Addi. Foto: Fornita ad Addis Standard da fonti sul campo

Etiopia, la guerra genocida in Tigray e le conseguenze 3 anni dopo

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray e ingiustizia legittimata dall' ingerenza occidentale.

Etiopia, crisi umanitaria dimenticata in Tigray & ingiustizia legittimata dall’ ingerenza occidentale

FILE - Steven Ratner, a sinistra, esperto, Kaari Betty Murungi, al centro, presidente della Commissione internazionale di esperti per i diritti umani sull'Etiopia, e Radhika Coomaraswamy, esperta, a destra, parlano della presentazione del primo rapporto della Commissione internazionale per i diritti umani Esperti sull'Etiopia durante una conferenza stampa presso la sede europea delle Nazioni Unite a Ginevra, il 22 settembre 2022. Un'indagine sostenuta dalle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Etiopia è destinata a scadere poiché nessun paese si è fatto avanti per chiedere una proroga, nonostante i ripetuti avvertimenti che gravi violazioni continuano a quasi un anno dal cessate il fuoco che ha posto fine a una sanguinosa guerra civile nel paese dell’Africa orientale. (Marziale Trezzini/Keystone via AP, File)

Etiopia, la normalizzazione dell’ingiustizia per il Tigray

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l'umanità.

Etiopia, a quasi un anno di cessate il fuoco, gli esperti ONU mettono in guardia da abusi e violazioni in atto, inclusi crimini di guerra e contro l’umanità.

Adem Osman ambasciatore eritreo in Svizzera, richiede asilo politico

L’ambasciatore eritreo avrebbe chiesto asilo politico in Svizzera

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • NOTE
  • Pensieri Sparsi
  • Racconti in bici
  • Spunti di riflessione
  • Traduzioni

Archivi

  • Novembre 2023 (2)
  • Ottobre 2023 (2)
  • Settembre 2023 (7)
  • Agosto 2023 (21)
  • Luglio 2023 (12)
  • Giugno 2023 (7)
  • Maggio 2023 (6)
  • Aprile 2023 (3)
  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (14)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (35)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (2)
  • Novembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (2)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (4)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (4)
  • Luglio 2016 (1)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (2)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (3)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (2)
  • Novembre 2015 (1)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (5)
  • Luglio 2015 (3)
  • Giugno 2015 (5)
  • Maggio 2015 (1)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (3)
  • Novembre 2014 (8)
  • Ottobre 2014 (10)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (7)
  • Luglio 2014 (3)
  • Maggio 2014 (1)
  • Gennaio 2014 (1)
  • Luglio 2013 (1)
  • Settembre 2012 (1)
  • Agosto 2012 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N - Disclaimer - Log in