• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Sono Solo Un Ferengi – Messaggio di #Pace – #Tigray

Sono Solo Un Ferengi – Messaggio di #Pace – #Tigray

17/03/21 by Davide Tommasin

Adigrat Tigray - Agosto 2013

Scrivo da qualche tempo ormai sul Tigray e sull’ Etiopia portando aggiornamenti ogni giorno alle 19.00 sulla situazione orribile e disumana che il popolo tigrigno, ma non dimentichiamo anche i rifugiati eritrei, stanno vivendo da ormai troppo tempo.

Chi segue un po la situazione saprà che la guerra ufficialmente è partita il 4 novembre 2020 per volontà del Premier etiope Abiy per ristabilire l’ ordine con il TPLF con cui stava vivendo già una situazione instabile da mesi, convolgendo tutta l’area della Regione del Tigray e ad oggi purtroppo l’instabilità socio-politica si è estesa anche a tensioni con i Paesi confinanti per toccare anche Egitto ed altri attori che hanno interessi anche indiretti con l’Etiopia.

Adigrat Tigray - Agosto 2013
Adigrat Tigray – Agosto 2013 – Vivo in Italia ma il mio cuore è ancora lì.

Mi sto accorgendo che, come sta evolvendo la situazione in Tigray, sta cambiando e mutando anche la mia personale visione delle cose perchè ogni giorno che passa, ogni giorno approfondisco e vengo a conoscenza di nuove informazioni, vengo in contatto con nuove persone al di qua o al di la della barricata che mi aiutano a capire, o meglio, a cearmi la mia visione il mio punto di vista sulla situazione.

Sono arrivato alla conclusione che la diaspora tigrigna ha tutto il diritto di manifestare online, offline, chiedere giustizia cercando di sensibilizzare il mondo su quello che è successo e sta accadendo in Tigray, nella loro terra natia.

Sono dell’ opinione però che dobbiamo cercare di scindere la protesta con le evidenze, con le prove che attestano la responsabilità dei crimini subiti dai civili da parte dei vari attori in gioco (l’ ENDF, i militari governativi etiopi, gli alleati amhara, l’esercito eritreo…): ci vuole tempo perchè si possa approfondire e dare in pasto alla giustizia i diretti responsabili che hanno attuato i vari crimini di guerra (ipotizzati dai report di varie realtà internazionali quali per esempio MSF – Medici Senza Frontiere, Amnesty Int. con il rapporto sul massacro di Axum, l’inviato Haavisto per l’ UN per citarne tre su tanti altri).

Il mio pensiero da ferengi.

Fatta questa doverosa premessa, il mio pensiero da ferengi, come pmetafora per dire che sono uno quasiasi, da “viso pallido straniero”, penso che sia difficile attuarlo, ma il popolo etiope tutto, (tutte le +80 etnie che formano l’ Etiopia) deve cambiare paradigma, cercare di sepellire l’ascia di guerra e cercare altri strumenti per vivere nel rispetto gli uni degli altri, anche avendo opinioni ed idee differenti: questo significherebbe la reale crescita di questo popolo.

Lo so che è utopia a conti fatti, oggi, nel contempo credo che se mai si faccia il primo passo resterà sicuramente un’utopia e non si crescerà mai: l’ Etiopia di Abiy potrà crescere a livello ecnonmico (come ci fa intendere seguendo il suo profilo Titter), potrà esserci il benessere sociale e l’innalzamento della qualità della vita (anche se sembra che anche Addis sia colpita dall’ instabilità del Tigray – è fisiologico secondo me) con le riforme che ha in testa il Premier ed il suo governo, ma il seme della rivalsa etnica che esiste da generazioni, NON si fermerà con l’economia, c’è bisogno di un reale cambiamento che deve partire dai cuori delle singole persone per poter vivere in pace e nel rispetto del prossimo sotto la stessa bandiera di Etiopia, ma mantenendo la propria storia popolare, etnica, la propria cultura e i propri colori.. io la chiamerei vera democrazia. Quando arriverà per il popolo tigrigno, per gli etiopi tutti?

Tutto questo NON esculde che nell’ attuale situazione deve esserci giustizia che venga portata avanti da un mediatore neutrale (chi? l’Unione Africana? l’ ONU? non saprei rispondere in questo momento) che possa approfondire e condannare i diretti responsabili (che sia Abiy, che sia il TPLF, l’ Eritrea.. o chi altro…) delle atrocità che hanno fatto subire ai civili, al popolo tigrigno ed ai rifugiati eritrei che non hanno alcuna colpa, solo quella di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato.

NOTA: da oggi molto probabilmente ci saranno delle novità a livello di pubblicazione degli aggiornamenti sul #Tigray e sull’ #Etiopia – Keep in touch!

Nagayé Nagayé

 

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: tigray, etiopia, eritrea, amhara, pace, premier abiy

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in