• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Tigray : Report del Massacro di Mai Harmaz – Debre Abay

Tigray : Report del Massacro di Mai Harmaz – Debre Abay

13 Marzo 2021 by Davide Tommasin

Screengrab del video, girato nel villaggio di Mai Harmaz nel Tigray, all'inizio di gennaio 2021. © France 24 screengrab

Questa è la traduzione in italiano del report pubblicato su The Observers – FRANCE 24

FONTE: https://observers.france24.com/en/africa/20210312-ethiopia-tigray-video-massacre-war-mai-harmaz-investigation


Uomini in uniforme hanno massacrato dozzine di persone in un piccolo villaggio nella regione del Tigray in Etiopia il 5 gennaio 2021, proprio nel bel mezzo della ricorrenza nel periodo festoso natalizio ortodosso. Trenta corpi sono visti a terra in un video che è circolato online nonostante l’attuale blackout di Internet nella regione del Tigray, che è stata inghiottita da un sanguinoso conflitto tra esercito e ribelli. Il soldato che riprende il video punta la telecamera su una persona ferita, dicendo a un compagno: “Avresti dovuto uccidere i sopravvissuti!” Il nostro team è stato in grado di verificare questo video.

ATTENZIONE: i lettori potrebbero trovare inquietante il contenuto di questo articolo

Screengrab del video, girato nel villaggio di Mai Harmaz nel Tigray, all'inizio di gennaio 2021. © France 24 screengrab
Screengrab del video, girato nel villaggio di Mai Harmaz nel Tigray, all’inizio di gennaio 2021. © France 24 screengrab

La regione del Tigray, situata nell’estremo nord dell’Etiopia, è stata coinvolta in una sanguinosa lotta tra il governo centrale e il governo regionale, che vogliono più rappresentanza e potere politico per la minoranza del Tigray all’interno del governo.

Lo scorso novembre, questo conflitto si è trasformato in una vera e propria guerra dopo che le tanto attese elezioni sono state rinviate. Ciò ha portato a una catastrofe umanitaria. Lo sgusciamento nelle aree residenziali ha visto un gran numero di persone sfollate. Il caos portò anche alla carestia.

C’è stato anche un aumento delle tensioni quando migliaia di soldati eritrei si sono uniti al governo centrale etiope contro il governo regionale del Tigray. Questo è il risultato di una storia complessa. Eritrea ed Etiopia sono state in guerra per 30 anni. Durante questo periodo di guerra, l’Etiopia era guidata da un governo in cui la minoranza del Tigray e il Fronte di liberazione popolare del Tigray avevano un’enorme quantità di potere politico. Tuttavia, hanno perso il potere nel 2018 quando Abiy Ahmed è stato nominato primo ministro.

All’inizio di febbraio, un video di 4’04 “è stato trasmesso sui social media, inizialmente pubblicato come una serie di estratti di un minuto. Coloro che hanno condiviso il filmato scioccante hanno affermato che era la prova che i soldati etiopi avevano massacrato civili a Debre Abay, un distretto nel Tigray centrale.

Il sito di notizie Tghat , gestito da un gruppo di attivisti del Tigrino che vivono all’estero, ha riferito il 12 gennaio che un massacro aveva avuto luogo in questo luogo. All’inizio di febbraio, il sito ha condiviso estratti del video. Seguendo le orme degli utenti di Twitter che avevano iniziato a indagare sulle origini del video, il 19 febbraio il quotidiano britannico The Telegraph ha pubblicato un articolo al riguardo.

Il nostro team ha deciso di pubblicare solo screengrab sfocati del video, a causa del contenuto estremamente violento.

Dove?

Il filmato mostra circa 30 corpi a terra alla periferia di un villaggio.

Abbiamo esaminato la posizione degli edifici, dei sentieri e degli alberi nel video, nonché delle montagne all’orizzonte, e l’abbiamo confrontata con le immagini satellitari e le informazioni topografiche disponibili su Google Earth Pro. In questo modo, siamo stati in grado di determinare il luogo esatto in cui è stato girato il video.

È stato girato in un villaggio chiamato Mai Harmaz nella regione di Debre Abay, nota per un famoso monastero, situato a circa due chilometri dal villaggio.

En haut, un montage de différentes cattura l'ecran de la vidéo, au moment où le cameraman filme en direction du village et, en bas, un montage montrant le moment où il filme la sortie du village (direction sud-ouest). On voit les mêmes éléments entourés sur ae image satellite capturée aux coordonnées suivantes: 13.820976, 38.125441. © Google Earth Pro / Francia 24
En haut, un montage de différentes cattura l’ecran de la vidéo, au moment où le cameraman filme en direction du village et, en bas, un montage montrant le moment où il filme la sortie du village (direction sud-ouest). On voit les mêmes éléments entourés sur ae image satellite capturée aux coordonnées suivantes: 13.820976, 38.125441. © Google Earth Pro / Francia 24
In basso, il profilo delle montagne è visibile nel video in direzione sud-ouest (accentué par effet de contraste par notre rédaction) et, en haut, celui généré par les données topographiques in Google Earth Pro. © Google Earth Pro / Francia 24
In basso, il profilo delle montagne è visibile nel video in direzione sud-ouest (accentué par effet de contraste par notre rédaction) et, en haut, celui généré par les données topographiques in Google Earth Pro. © Google Earth Pro / Francia 24

Quindi, abbiamo mappato la posizione di ciascuno dei corpi su un’immagine satellitare. Abbiamo contato 30 corpi senza vita, tutti vestiti con abiti civili. C’è una grande quantità di sangue su alcune delle vittime, il che suggerisce che siano state ferite. In alcuni punti, le vittime hanno perso così tanto sangue che il terreno sotto di loro è cambiato da ocra a nero. Almeno due persone, sdraiate e probabilmente ferite, sono vive e reagiscono al cameraman mentre filma.

Chaque point rouge indique la localization d'un corps visible in the vidéo et deux points jaunes indiquent des personnes encore vivantes au moment de la prise de vue. © Image satellite datée du 19 février 2021, fournie par Planet Labs
Chaque point rouge indique la localization d’un corps visible in the vidéo et deux points jaunes indiquent des personnes encore vivantes au moment de la prise de vue. © Image satellite datée du 19 février 2021, fournie par Planet Labs

“Avresti dovuto uccidere i sopravvissuti!”

All’inizio del video, puoi vedere due corpi senza vita su una strada sterrata. L’uomo che filma inizia a parlare in amarico, probabilmente a qualcuno che non è visibile.

“Ehi, avresti dovuto uccidere i sopravvissuti!” lui dice.

Secondo diversi parlanti amarico, l’uomo ha un forte accento proveniente dal sud dell’Etiopia. Anche il Telegraph ha riportato queste informazioni. Un ragazzo steso a terra risponde in Tigrinya, la lingua parlata nella regione settentrionale.

Quindi il cameraman si avvicina a due uomini stesi a terra. Uno, che sembra essere giovane, reagisce al cameraman e iniziano a parlare:

L'homme au sol est vivant et tente de répondre aux questions de celui qui filme. Ils ne se comprende pas car ils parlent deux langues différentes, l'un le tigrigna et l'autre l'amharique. © Francia 24
L’homme au sol est vivant et tente de répondre aux questions de celui qui filme. Ils ne se comprende pas car ils parlent deux langues différentes, l’un le tigrigna et l’autre l’amharique. © Francia 24
  • Soldato (in amarico): “Perché eri qui in primo luogo?”
  • Ragazzino (in Tigrino): “Vivo qui”.
  • Soldato: “Chi ti ha portato qui? È stato lui (il morto sdraiato accanto a lui)?”
  • (Il soldato non parla tigrino e non è in grado di capire il ragazzo).
  • Soldato: “Non capisci l’amarico?”
  • Ragazzino (in Tigrino): “Vivo vicino a quelle case laggiù (gesticolando)”.
  • Soldato, frustrato dall’incapacità del ragazzino di parlare amarico: “Continua a parlare, ti scopo tua madre. Continua a parlare, figlio di puttana.”
Impossible de savoir si cet homme est celui with here le caméraman vient de discuter ou no. Il marche en boitant. © Francia 24
Impossible de savoir si cet homme est celui with here le caméraman vient de discuter ou no. Il marche en boitant. © Francia 24

Un minuto dopo questo scambio di battute con il giovane a terra, il cameraman riprende un altro uomo che zoppica lontano dalla zona.

“Perché non uccidiamo (lui)?” chiede il soldato.

In sottofondo, si possono sentire donne e uomini implorare in un misto di tigrino e amarico: “Per favore, nel nome di tua madre!”

“Lascia perdere”, dice alla fine il soldato durante le riprese. “Lascialo andare. L’abbiamo già colpito. Avrebbe dovuto essere ucciso all’inizio. Basta, lascialo andare, è sopravvissuto”.

Plusieurs uniformes et bottes comme celles-ci sont visibles tout au long de la vidéo. © Francia 24
Plusieurs uniformes et bottes comme celles-ci sont visibles tout au long de la vidéo. © Francia 24

Nel video compaiono diversi uomini che indossano divise militari. Indossano tutti uniformi mimetiche e stivali color sabbia. Alcuni indossano anche un cappello dello stesso colore. Non è chiaro se l’uomo che filma il video indossi un’uniforme, ma le sue conversazioni con gli altri soldati fanno sembrare che faccia parte dello stesso gruppo.

Uno degli uomini sta portando un walkie-talkie con una lunga antenna. I soldati etiopi che partecipavano a combattimenti attivi sono stati fotografati utilizzando questo tipo di equipaggiamento in passato, come si vede in questa foto scattata da Agence France Presse a novembre. Un’altra persona porta un walkie-talkie con una corta antenna.

Uno screenshot ingrandito del momento nel video in cui vediamo un uomo con una pistola. © Francia 24
Uno screenshot ingrandito del momento nel video in cui vediamo un uomo con una pistola. © Francia 24

Negli ultimi secondi del video, puoi vedere un uomo armato di un fucile d’assalto. La qualità dell’immagine, tuttavia, non è abbastanza forte per identificare il modello.

Dopo aver puntato l’obiettivo sui corpi di 30 persone, l’uomo che ha filmato conclude il suo video dicendo: “Guarda quanti sono stati colpiti. È tutto in video”.

I soldati sono chiaramente ben equipaggiati e indossano uniformi standardizzate. Questo, oltre al fatto che il gruppo parla amarico, rende molto più probabile che siano affiliati all’esercito etiope e non ai ribelli del Tigray. Il fatto che parlino amarico esclude anche la possibilità che si tratti di alcuni dei soldati eritrei che hanno recentemente unito le forze con gli etiopi.

Tuttavia, non ci sono bandiere o distintivi che ci consentirebbero di identificare il loro battaglione. Non è chiaro se questi uomini facciano parte dell’esercito regolare o di un gruppo affiliato come la polizia paramilitare o una milizia.

Quando?

Diverse fonti locali hanno affermato che i soldati etiopi avevano sparato agli abitanti del villaggio il 5 gennaio 2021, diversi giorni prima delle celebrazioni natalizie etiopi tenutesi il 7 gennaio. Poiché ci sono almeno due sopravvissuti mostrati nel video, è probabile che sia stato girato il giorno. del massacro.

Possiamo confermare che questo filmato è stato girato dopo il 2018. Questo perché un edificio in costruzione che appare nel video non appare nelle immagini satellitari prima di quell’anno. La lunghezza e l’orientamento delle ombre proiettate dagli uomini e dagli edifici nel video corrispondono a un tardo pomeriggio invernale, secondo il sito web SunCalc.

À gauche, une capture d'écran de la vidéo où the on voit un bâtiment en cours de construction et, à droite, une image satellite de l'endroit datée de 2018 sur laquelle ce bâtiment est absent. © Google Earth Pro / Francia 24
À gauche, une capture d’écran de la vidéo où the on voit un bâtiment en cours de construction et, à droite, une image satellite de l’endroit datée de 2018 sur laquelle ce bâtiment est absent. © Google Earth Pro / Francia 24

Non abbiamo trovato alcuna istanza di questo video online prima di febbraio 2021.

In risposta a The Telegraph , l’ambasciatore etiope a Londra Teferi Melesse Desta ha affermato che il video era “stato preso fuori contesto” e che l’esercito etiope “fa il massimo […] per evitare vittime civili e proteggere i cittadini”.

Il nostro team ha richiesto un colloquio sia con il ministero della Difesa che con l’ufficio del primo ministro dell’Etiopia per ottenere maggiori informazioni. Aggiorneremo questa pagina se rispondono alle nostre richieste.

“Una guerra senza foto”

Il filmato del massacro di Debre Abay ha sollevato il velo di quella che i media chiamano ” una guerra senza foto “. Il governo di Abiy Ahmed ha impedito a giornalisti e ONG di entrare nel Tigray per diversi mesi per evitare “interferenze”, mentre le autorità hanno affermato che i media internazionali non erano stati in grado di coprire la situazione a causa di ” interruzioni del trasporto marittimo e terrestre “. Questo divieto è stato parzialmente revocato alla fine di febbraio per diversi media, tra cui FRANCE 24. A partire dall’inizio del 2021, sono uscite alcune immagini della guerra in Tigray, così come i resoconti delle persone sul campo. Molte ONG sono preoccupate per ciò che stanno ascoltando.

Il Consigliere speciale del Segretario generale per la prevenzione del genocidio ha annunciato all’inizio di febbraio di aver visto segnalazioni di gravi violazioni dei diritti umani e abusi da parte delle parti coinvolte nella guerra nella regione del Tigray e dei loro alleati , comprese uccisioni extragiudiziali e violenze sessuali, saccheggi di proprietà, esecuzioni di massa e accesso umanitario impedito.

I video che documentano i sospetti crimini di guerra vengono condivisi online con sempre maggiore frequenza e sono ora una fonte importante per i tribunali internazionali, inclusa la Corte penale internazionale.

“Considerando il loro utilizzo crescente, le istituzioni stanno lavorando per standardizzare il modo in cui vengono raccolte e investigate”, afferma Aurélie Aumaître, avvocato specializzato in crimini contro l’umanità e crimini di guerra presso il Tribunale giudiziario di Parigi. Nel dicembre 2020, l’Università di Berkeley ha pubblicato un guida per gli avvocati che desiderano utilizzare questi video come prova durante un processo, in collaborazione con le Nazioni Unite.

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: Debre Abay, tigray, etiopia, massacro, guerra, genocidio

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (10)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in