• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Tigray : Accessi Umanitari – Data per Data #TimeLine

Tigray : Accessi Umanitari – Data per Data #TimeLine

11/03/21 by Davide Tommasin

Tigray : Accessi Umanitari - Data per Data #TimeLine

Riporto in sequanza temporale il tema dell’ acceso degli aiuti umanitari in Tigray – Etiopia inserendo i comunicati e le comunicazioni da parte del Governo Centrale del Premier etiope Abiy e le dichiarazioni da parte dell’ UN dal 4 Novembre 2020, inizio della guerra, all’ 8 Marzo 2021 per cercare di fornire una visione d’insieme.

A conti fatti il Governo etiope da una parte comunica bene, accesso indistinto ai cordoni umanitari, ma solamente con le sue condizioni, solo in alcune zone e senza dare sicurezza ai volontari ed alle realtà umanitarie coinvolte.

Download PDF : Tigray : Accessi Umanitari – Data per Data #TimeLine

Tigray : Accessi Umanitari - Data per Data #TimeLine
Tigray : Accessi Umanitari – Data per Data #TimeLine

Le date a Sinistra

indicano le Comunicazioni di Abiy e del Governo Etiope

Le date a Destra

indicano le Comunicazioni da parte dell’ ONU

4 Nov 2020

PM dichiara guerra in Tigray

16 Nov 2020

Il PM ha iniziato ciò, è stato istituito un comitato di alto livello per affrontare la questione umanitaria e per completare la valutazione dei bisogni.

NO ACCESSO

17 Nov 2020

Movimento limitato, rifornimento del magazzino impossibile e accesso al campo profughi possibile. Le Nazioni Unite e i partner chiedono il pieno accesso.

19 Nov 2020

I conti correnti di molti tigrigni sono congelati con l’annuncio del PM perché sono potenzialmente collegati al TPLF.

20 Nov 2020

Accesso alla maggior parte di Tigray sono impegnativi, di ripopolamento, rifornimenti, squadra incaricata di creare un centro di accoglienza ad Axum e Adigrat, le Nazioni Unite e le ONG assistono ove possibile. Le Nazioni Unite e i partner indicano di essere pronti a crescere e chiedere l’accesso.

22 Nov 2020

Dal PM arriva l’ ultimatum.

24 Nov 2020

Accesso alla maggior parte di Tigray impegnativi, di ripopolamento, di rifornimenti, squadra incaricata di creare un centro di accoglienza ad Axum e Adigrat, le Nazioni Unite e le ONG assistono ove possibile. Le Nazioni Unite e i partner indicano di essere pronti a crescere e chiedere l’accesso.

25 Nov 2020

Il comunicato del PM dice che Shire è tornata alla normalità.

26 Nov 2020

L’avviso di 72 ore termina.

Il primo ministro ha dichiarato che la via di accesso sarà aperta e gestita dal Ministero della pace.

27 Nov 2020

L’inviato dell’AU – African Union incontra Abiy

28 Nov 2020

ENDF dichiara di aver preso controlo di Mekellé

1 Dic 2020

Aumenta il numero di sfollati e di molti feriti, l’accesso ai servizi di base è stato interrotto. La mancanza di comunicazioni rende le verifiche ancora impegnative. Mancavano più di 100 operatori umanitari. L’ONU chiede un accesso incondizionato, pieno e immediato.

5 Dic 2020

Il Primo Ministro sostiene che la ricostruzione del Tigray è iniziata con la promessa di rafforzare l’assistenza umanitaria.

7 Dic 2020

PM dichiara che Mekellé, Shire ed Axum sono tornate alla normalità.

7 Dic 2020

L’ONU e il governo federale hanno firmato un accordo che mira a consentire l’accesso per gli operatori umanitari alle aree sotto il controllo del governo federale nel Tigray Amhara e Afar.

10 Dic 2020

La Croce Rossa Etiope dichiara che l’ 80% dei paesi, villaggi coinvolti nel conflitto del Tigray sono tagliati fuori dagli aiuti umanitari e 10000 di loro potrebbero morire di fame.

11 Dic 2020

Il PM dichiara gli aiuti a Dansha. Wolkait, Kafta/Humera, Debarq, Mekelle e Adigrat

11 Dic 2020

I prezzi del cibo sono raddoppiati o triplicati nella maggior parte delle aree e km per andare a prendere l’acqua, le Nazioni Unite si stanno impegnando ai massimi livelli con il governo, Michelle Bachelet parla di atrocità, le Nazioni Unite chiedono un accesso umanitario incondizionato, senza restrizioni e sicuro all’intera regione.

13 Dic 2020

Il ministero della pace mette in guardia gli operatori umanitari sui movimenti non autorizzati.

15 Dic 2020

Gli operatori umanitari nel Tigray tentano di fornire aiuti, ma l’accesso e la mancanza di risorse rappresentano una sfida.

20 Dic 2020

Il governo ha riferito di aver inviato beni di prima necessità agli sfollati interni.
Il 12 dicembre è arrivato a Mekellé il primo convoglio con aiuti internazionali, rifornito di farmaci e rifornimenti dal CICR e dalla Società della Croce Rossa etiope (ERCS). Il 21 dicembre il WFP ha anche consegnato cibo a 35000 rifugiati nei campi di Adi Harush e Mal Aynl.

28 Dic 2020

La relazione di valutazione è attualmente in fase di conformità.
Gli sfollati tornati a Chirchir ad Alamata riferiscono di non sentirsi al sicuro, la valutazione di Dansha condotta, Shire e Humera sono i prossimi, il celarance dato ad alcuni, 2 carichi su 7 sdoganati, cibo di soccorso distribuito, cibo trasportato da Gibuti al magazzino di Mekellé.

6 Gen 2021

Valutazione dei bisogni completata e identificato che sono urgenti. I rifornimenti sono limitati, vengono segnalati saccheggi, atti vandalici e insicurezza. L’OCHA ha collaborato con il governo per semplificare il processo a 48 ore. 61% delle richieste e del carico sdoganato.

Nonostante l’autorizzazione, sono stati segnalati vincoli burocratici.

Denunciata la morte di 4 operatori umanitari.

15 Gen 2021

Il blocco dell’accesso fisico e telefonico / Internet continua a rappresentare una sfida, situazione segnalata come grave. Il blocco o il commercio e l’insicurezza durante il raccolto rappresentano un rischio maggiore per la fame.

Report di sei operatori umanitari feriti.

Accesso agli sfollati in Amhara e Afar impegnativo.

19 Gen 2021

Distribuzione trasportata fuori Axum, Adigrat, Alamata, Mkellé Zurla, Shire e Mekellé.

25 Gen 2021

Il polo logistico ha raggiunto Shire, per la prima volta dall’inizio del conflitto. Anche gli episodi di imboscate e attacchi mordi e fuggi abbondano. Anche sui veicoli dei partner umanitari. Anche le risorse umanitarie sono state oggetto di una forte valutazione errata. Il carico è stato consentito, ma il 74% del personale è ancora in sospeso.

Il processo di autorizzazione è un altro ostacolo e il governo non sta implementando la tempistica di autorizzazione di 48 ore come concordato.

30 Gen 2021

Filippo Grandi visita i campi dei rifugiati.

4 Feb 2021

Alle agenzie umanitarie è stato negato l’accesso alle aree nord-occidentali sotto il controllo delle forze di difesa etiopiche (ENDF) e dei gruppi alleati, la presenza di più attori sul terreno ha anche contravvenuto alle operazioni umanitarie. I carichi sono sempre più consentiti, ma il personale di tracciamento e distribuzione è ancora in sospeso.

7 Feb 2021

Si sostiene che 1,8 milioni di persone hanno ricevuto aiuti.
(Video di David Beasley sulla consegna)

9 Feb 2021

L’Etiopia risponde all’UE riguardo agli aiuti e ai rifugiati e promettono miglioramenti.

10 Feb 2021

Rapporti del Ministero della pace: aiuti forniti a 36 woredas* della regione del Tigray in 92 punti di distribuzione.
(I woreda, o wereda (in amarico: ወረዳ) sono la suddivisione territoriale di terzo livello dell’Etiopia, dopo le regioni e le zone. )

12 Feb 2021

53 dipendenti approvati. Continue distruzioni ai servizi essenziali.
Area rurale dove l’80% della popolazione viveva inaccessibile.
Nessun accesso all’elettricità in contanti e altro per la maggioranza.

19 Feb 2021

I partner continuano a notare che la presenza di vari attori armati ostacola la loro risposta.

Nonostante alcuni miglioramenti nella risposta, gli ostacoli burocratici e la presenza di vari attori armati stanno seriamente ostacolando la capacità degli umanitari di fornire assistenza nelle zone rurali.

24-26 Feb 2021

Il PM fornisce quotidianamente una dichiarazione che promette di migliorare le condizioni umanitarie, l’accesso e la situazione sul campo.

28 Feb 2021

La situazione umanitaria nella regione del Tigray rimane critica con segnalazioni di intensi combattimenti in tutta la regione, in particolare nella zona centrale. Continuano a essere segnalati episodi di perquisizioni domiciliari, saccheggi, uccisioni e violenza di genere (GBV) contro civili.

3 Mar 2021

Le infrastrutture danneggiate vengono riparate e vengono ripristinati i servizi amministrativi e governativi.

Accesso illimitato promesso.

6 Mar 2021

L’accesso a diverse zone continua a essere difficile nonostante i comunicati del governo federale.

8 Mar 2021

Gli accessi come in precedenza ora non sono possibili.
Diverse forze armate sul campo pongono serie sfide alle operazioni. Le continue interruzioni di corrente, le distruzioni nelle comunicazioni, i servizi bancari di base aggiungono una pressione significativa all’assistenza umanitaria.

Sono stati segnalati 85 casi di saccheggio, distruzione e vandalizzazione di infrastrutture umanitarie.

In conclusione, il governo federale si rifiuta di accettare i rapporti sul campo dell’ONU sull’aggravarsi della crisi umanitaria.

Invece è venuta meno a impegnarsi nel rilasciare rapporti che non si basano su informazioni fattuali poiché continuano a usare la fame come arma per il loro guadagno politico. La crisi nel Tigray può mietere milioni di vite se gli attori internazionali non intervengono immediatamente.

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: tigray, etiopia, aiuti umanitari, timeline tigray, humanitarian aid tigray, pdf war tigray

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in