• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Davide Tommasin ዳቪድ

Pensieri Sparsi di Uno Qualsiasi

  • Bio
  • Blog
  • Cosa faccio
  • Contattami
    • Privacy e Cookie
  • Archivio Etiopia Tigray
You are here: Home / Pensieri Sparsi / Bombardamenti a Grappolo Sul Tigray Da Parte dell’Esercito Etiope

Bombardamenti a Grappolo Sul Tigray Da Parte dell’Esercito Etiope

01/03/21 by Davide Tommasin

Jan Nyssen is full professor of geography at Ghent University (Belgium)

Bombardamenti a grappolo sul Tigray da parte dell’esercito etiope: più di 500 strutture distrutte a Gijet

Traduzione dell’ articolo di Emnet Negash (@emnet_negash)

Dal Prof. Dr. Jan Nyssen

La mappa delle vittime civili nella guerra del Tigray non include le vittime dei recenti bombardamenti su Samre e Gijet.

Infatti, dal 20 al 25 febbraio, l’ENDF ha effettuato numerosi raid aerei sulle città di Gijet e Samre, tenuti dalla resistenza del Tigray. Il 25 febbraio, il giornalista del New York Times Christiaan Triebert ha affermato che gli attentati dell’aeronautica militare etiope di Samre sono evidenziati da più foto delle code delle bombe a grappolo RBK dell’era sovietica , probabilmente RBK250 (Fig.1).

Fig. 1. Tails of RBK-250 cluster bombs, as recovered nearby Samre – Photos availed by Christiaan Triebert (NYT) (https://twitter.com/trbrtc/status/1365517252360097797).
Fig. 1. Tails of RBK-250 cluster bombs, as recovered nearby Samre – Photos availed by Christiaan Triebert (NYT) (https://twitter.com/trbrtc/status/1365517252360097797).

Fig. 1. Tails of RBK-250 cluster bombs, as recovered nearby Samre – Photos availed by Christiaan Triebert (NYT) (https://twitter.com/trbrtc/status/1365517252360097797).

Fig. 2. Villagers have collected the bomb tails. Building style in red sandstone is typical for Samre’s surroundings. Note the wear and tear on the footpath, another typical feature of the sandstone in the surroundings of Samre – Photos availed by Christiaan Triebert (NYT).
Fig. 2. Villagers have collected the bomb tails. Building style in red sandstone is typical for Samre’s surroundings. Note the wear and tear on the footpath, another typical feature of the sandstone in the surroundings of Samre – Photos availed by Christiaan Triebert (NYT).

Fig. 2. Villagers have collected the bomb tails. Building style in red sandstone is typical for Samre’s surroundings. Note the wear and tear on the footpath, another typical feature of the sandstone in the surroundings of Samre – Photos availed by Christiaan Triebert (NYT).

Le code recuperate sono abbastanza intatte (Fig. 2) poiché si separa dal resto quando la bomba cade, rilasciando così dozzine di bombe più piccole ed esplosive che cadono indiscriminatamente (Fig. 3).

Fig. 3. Technical details of RBK-250 bombs, according to New York Times, 21 December 2012. Bomb dimensions are 2.3 m length by 0.4 m across. Each bomblet is 33 cm long, weights 2.8 kg and carries 500 g of explosive.
Fig. 3. Technical details of RBK-250 bombs, according to New York Times, 21 December 2012. Bomb dimensions are 2.3 m length by 0.4 m across. Each bomblet is 33 cm long, weights 2.8 kg and carries 500 g of explosive.
Fig. 4. More than 500 structures deliberately destroyed in and around Gijet town – an analysis of satellite imagery shared by Reuters.
Fig. 4. More than 500 structures deliberately destroyed in and around Gijet town – an analysis of satellite imagery shared by Reuters.

Reuters Africa riferisce che le immagini satellitari mostrano più di 500 edifici distrutti a Gijet e tre villaggi circostanti, tra il 21 e il 23 febbraio (Fig. 4). MapEthiopia, che segue la situazione militare sul terreno, afferma che dopo una campagna aerea implacabile, l’ENDF ha conquistato le città di Samre e Gijet. Intensi attacchi aerei hanno costretto la popolazione civile e i combattenti TDF sulle montagne a cercare riparo dalle bombe. La mappa dell’Etiopia afferma inoltre che “Le città qui hanno assistito a un’inversione di tendenza del controllo territoriale, anche se questa è la prima volta che vengono utilizzati intensi attacchi aerei qui. Potremmo vedere tattiche e strategie simili utilizzate dall’ENDF per altre città e grandi villaggi sotto il controllo del TDF ”. (https://twitter.com/MapEthiopia/status/1365409501428412417)

Fig. 5. Flip-flop of territorial control Samre and Gijet area – Map Ethiopia, retrieved on 28 February 2021.
Fig. 5. Flip-flop of territorial control Samre and Gijet area – Map Ethiopia, retrieved on 28 February 2021.

Poiché le bombe a grappolo rilasciano molte piccole bombe su una vasta area , rappresentano dei rischi per i civili sia durante gli attacchi che in seguito. Le munizioni a grappolo sono vietate per le 120 nazioni che hanno ratificato la Convenzione sulle munizioni a grappolo ; Etiopia ed Eritrea non fanno parte della convenzione. Tuttavia, l’uso di queste bombe a grappolo equivale a crimini di guerra.

La causa del black-out delle comunicazioni, il numero delle vittime e il loro nome non sono ancora noti.


Jan Nyssen is full professor of geography at Ghent University (Belgium)
Jan Nyssen is full professor of geography at Ghent University (Belgium)

Jan Nyssen is full professor of geography at Ghent University (Belgium). Besides numerous scientific publications mostly related to Ethiopia, he published two books: “ካብ ሓረስቶት ደጉዓ ተምቤን እንታይ ንስምዕ”? “What do we hear from the farmers in Dogu’a Tembien”? [in Tigrinya] (2016), and “Geo Trekking in Ethiopia’s Tropical Mountains, the Dogu’a Tembien District”. Springer GeoGuide (2019).

 

 


FONTE: https://emnetnegash.wordpress.com/2021/02/28/cluster-bombing-on-tigray-by-the-ethiopian-army-more-than-500-structures-destroyed-in-gijet/

 

Davide Tommasin
Davide Tommasin

Un po’ nerd, un po’ ciclista con la voglia di tornare a girare l’ Etiopia

http://www.tommasin.org

Filed Under: Pensieri Sparsi Tagged With: bombe, crimini, endf, tplf, tigray, etiopia, guerra

Primary Sidebar

Un po' nerd, un po' ciclista con la voglia di tornare a girare l' Etiopia.
Twitter
Mastodon
Facebook
Github
Vuoi sapere altro?

Etiopia, visita di Antony Blinken per la normalizzazione economica dopo 2 anni di guerra genocida in Tigray

Etiopia, le grosse lacune del supporto umanitario in Tigray dopo 5 mesi di tregua

Etiopia, la stabilità economica non può sostituire giustizia e responsabilità per le vittime di guerra

Etiopia, la disastrosa situazione degli sfollati in Tigray nonostante l’accordo di cessazione ostilità

Etiopia, ancora blocchi sugli aiuti umanitari nel Tigray

Altri aggiornamenti dall'Etiopia

Categorie

  • Focus On Africa
  • Pensieri Sparsi

Archivi

  • Marzo 2023 (15)
  • Febbraio 2023 (13)
  • Gennaio 2023 (28)
  • Dicembre 2022 (29)
  • Novembre 2022 (13)
  • Ottobre 2022 (16)
  • Settembre 2022 (16)
  • Agosto 2022 (14)
  • Luglio 2022 (13)
  • Giugno 2022 (19)
  • Maggio 2022 (6)
  • Aprile 2022 (14)
  • Marzo 2022 (10)
  • Febbraio 2022 (7)
  • Gennaio 2022 (18)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (18)
  • Ottobre 2021 (20)
  • Settembre 2021 (20)
  • Agosto 2021 (16)
  • Luglio 2021 (16)
  • Giugno 2021 (7)
  • Maggio 2021 (17)
  • Aprile 2021 (34)
  • Marzo 2021 (52)
  • Febbraio 2021 (21)
  • Novembre 2020 (1)

Copyright © 2023 · Genesis Sample - Powered by Davide Tommasin - Privacy & Cookie - N · Log in